Il fronte instabile che in queste ore sta attraversando il nord sta dispensando rovesci e temporali diffusi specie sui settori alpini e prealpini. La presenza di aria relativamente fresca alle alte quote sta permettendo inoltre forti nevicate in montagna, grossomodo olte i 1400/1500 metri di quota.
Forti nevicate in mattinata si sono susseguite sulle Alpi piemontesi oltre i 1500 metri di quota. In poche ore su Sestriere, nel torinese, sono caduti oltre 20 cm di neve fresca ( in alcuni punti anche oltre 30 cm), rivestendo alberi, case e strade di una splendida coltre bianca. Il tutto si è verificato con una temperature di poco inferiore allo zero.
Nel pomeriggio la temperatura è salita in maniera repentina provocando una rapida fusione del manto nevoso, ma entro domani assisteremo ad un nuovo calo sensibile della colonnina di mercurio.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”123488″]