Sicilia/ Una debole scossa di terremoto è stata registrata oggi 1 maggio 2017, esattamente alle 16.02, sulla Sicilia orientale alle pendici dell’Etna.
Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un debole sisma di magnitudo 2.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente tra Sant’Alfio e Giarre, nel catanese, alle pendici dell’Etna. Il sisma è stato avvertito in maniera molto lieve esclusivamente nell’area epicentrale con tremori e boati debolissimi. Si è trattato di un sisma di natura vulcanica.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Sant’Alfio | CT | 1 | 1582 | 1582 |
Milo | CT | 3 | 1087 | 2669 |
Giarre | CT | 4 | 27659 | 30328 |
Mascali | CT | 5 | 14282 | 44610 |
Riposto | CT | 5 | 14838 | 59448 |
Santa Venerina | CT | 6 | 8592 | 68040 |
Zafferana Etnea | CT | 6 | 9517 | 77557 |
Piedimonte Etneo | CT | 8 | 3963 | 81520 |
Fiumefreddo di Sicilia | CT | 8 | 9623 | 91143 |
Linguaglossa | CT | 12 | 5403 | 96546 |
Calatabiano | CT | 12 | 5308 | 101854 |
Acireale | CT | 14 | 52622 | 154476 |
Trecastagni | CT | 15 | 10910 | 165386 |
Aci Sant’Antonio | CT | 15 | 17984 | 183370 |
Viagrande | CT | 15 | 8563 | 191933 |
Aci Catena | CT | 15 | 29851 | 221784 |
Gaggi | ME | 15 | 3184 | 224968 |
Pedara | CT | 15 | 14102 | 239070 |
Aci Bonaccorsi | CT | 16 | 3524 | 242594 |
Castiglione di Sicilia | CT | 16 | 3215 | 245809 |
Giardini-Naxos | ME | 16 | 9415 | 255224 |
Nicolosi | CT | 17 | 7463 | 262687 |
Taormina | ME | 18 | 10960 | 273647 |
Castelmola | ME | 18 | 1088 | 274735 |
Motta Camastra | ME | 18 | 845 | 275580 |
Valverde | CT | 18 | 7840 | 283420 |
Francavilla di Sicilia | ME | 18 | 3945 | 287365 |
San Giovanni la Punta | CT | 18 | 23060 | 310425 |
Graniti | ME | 19 | 1492 | 311917 |
Tremestieri Etneo | CT | 19 | 20589 | 332506 |
San Gregorio di Catania | CT | 20 | 11966 | 344472 |
Moio Alcantara | ME | 20 | 717 | 345189 |
Mascalucia | CT | 20 | 31958 | 377147 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook