Un intenso boato è stato percepito oggi 3 maggio 2017 attorno alle 12.30 su gran parte della Sicilia sud-orientale. Il boato ha fatto tremare vetri e finestre, cosa che ha fatto immediatamente pensare ad una scossa di terremoto spaventando migliaia di persone.
Il boato è stato percepito nettamente tra Modica, Noto e Ragusa e in maniera più debole nel siracusano. Fortunatamente non si è trattato di un terremoto, bensì di un boom sonico.
Il boom sonico è stato provocato dall’onda d’urto di un aereo militare che ha oltrepassato la barriera del suono. Quando un velivolo viaggia a velocità supersonica ( uguale o superiore alla velocità del suono) crea una forte differenza di pressione che si estende in tutte le direzioni.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook