Terremoto Emilia oggi 5 maggio 2017/ Una nuova scossa di terremoto di moderata entitĂ + stata registrata oggi 5 maggio 2017, esattamente alle 18.25, sulla pianura padana emiliana, nel modenese.
Stando ai sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a 8.2 km di profonditĂ . Epicentro individuato esattamente nella bassa modenese, ipochi chilometri a nord di Finale Emilia e Massa Finalese. Il sisma è stato avvertito con tremori e boati in un raggio di circa 30 km tra modenese, mantovano e ferrarese. Tremori segnalati sin verso Bondeno, Poggio Rusco e San Felice sul Panaro. Naturalmente non ci sono danni a cose o persone.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Finale Emilia | MO | 8 | 15699 | 15699 |
San Felice sul Panaro | MO | 11 | 10900 | 26599 |
Felonica | MN | 12 | 1359 | 27958 |
Sermide | MN | 13 | 6189 | 34147 |
Bondeno | FE | 13 | 14655 | 48802 |
Calto | RO | 13 | 743 | 49545 |
Magnacavallo | MN | 13 | 1561 | 51106 |
Castelmassa | RO | 14 | 4252 | 55358 |
Poggio Rusco | MN | 14 | 6625 | 61983 |
Castelnovo Bariano | RO | 15 | 2762 | 64745 |
Ficarolo | RO | 15 | 2438 | 67183 |
Mirandola | MO | 15 | 23875 | 91058 |
Camposanto | MO | 15 | 3201 | 94259 |
Carbonara di Po | MN | 16 | 1297 | 95556 |
Sant’Agostino | FE | 16 | 6853 | 102409 |
Ceneselli | RO | 16 | 1719 | 104128 |
Medolla | MO | 16 | 6308 | 110436 |
San Giovanni del Dosso | MN | 16 | 1248 | 111684 |
Villa Poma | MN | 16 | 2023 | 113707 |
Salara | RO | 16 | 1160 | 114867 |
Borgofranco sul Po | MN | 17 | 784 | 115651 |
Schivenoglia | MN | 18 | 1203 | 116854 |
Mirabello | FE | 18 | 3266 | 120120 |
Bergantino | RO | 18 | 2565 | 122685 |
Gaiba | RO | 19 | 1063 | 123748 |
Melara | RO | 19 | 1803 | 125551 |
Cento | FE | 19 | 35686 | 161237 |
Cavezzo | MO | 19 | 7026 | 168263 |
Pieve di Coriano | MN | 19 | 1035 | 169298 |
San Giacomo delle Segnate | MN | 20 | 1639 | 170937 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook