Sicilia/ Una serie di deboli scosse di terremoto di origine vulcanica è in atto sull’Etna, esattamente sul versante sud-occidentale del vulcano siciliano.
Stando ai dati provenienti dall’INGV sono state registrate quattro leggere scosse di terremoto esattamente alle 01.12, alle 01.32, alle 01.40 e alle 01.41 con magnitudo rispettivamente di 2.0, 2.0, 2.2 e 2.2 sulla scala richter. Epicentro individuato esattamente tra Adrano e Biancavilla, nell’entroterra catanese sul versante sud-occidentale dell’Etna. Ipocentro fissato tra i 28 e i 30 km di profondità. Le scosse non sono state avvertite dalla popolazione locale, tuttavia potrebbero star ad indicare una ripresa dell’attività vulcanica dell’Etna.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Adrano | CT | 6 | 36122 | 36122 |
Biancavilla | CT | 6 | 24007 | 60129 |
Santa Maria di Licodia | CT | 9 | 7641 | 67770 |
Ragalna | CT | 9 | 3924 | 71694 |
Bronte | CT | 11 | 19172 | 90866 |
Paternò | CT | 13 | 48228 | 139094 |
Belpasso | CT | 14 | 28108 | 167202 |
Centuripe | EN | 15 | 5470 | 172672 |
Maletto | CT | 15 | 3920 | 176592 |
Nicolosi | CT | 16 | 7463 | 184055 |
Camporotondo Etneo | CT | 18 | 5023 | 189078 |
Pedara | CT | 18 | 14102 | 203180 |
San Pietro Clarenza | CT | 18 | 7743 | 210923 |
Trecastagni | CT | 19 | 10910 | 221833 |
Zafferana Etnea | CT | 20 | 9517 | 231350 |
Maniace | CT | 20 | 3765 | 235115 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook