Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : in arrivo sabbia e caldo dal nord Africa, temperature oltre i 30°C!

Previsioni Meteo : in arrivo sabbia e caldo dal nord Africa, temperature oltre i 30°C!

9 Maggio 2017, ore 16:12

Previsioni Meteo/È ormai imminente la prima vera ondata di caldo estivo del mese di maggio, confermata giorno dopo giorno dai principali modelli matematici. Dopo gli ultimi acquazzoni e temporali che oggi ancora interesseranno il centro-sud Italia, assisteremo ad un graduale aumento della pressione e delle temperature che favoriranno il ritorno del bel tempo Domani ci aspettiamo infatti una splendida giornata di Sole su gran parte della penisola ad eccezione dei soliti locali temporali sul nord-ovest, in particolare su torinese, biellese e verbano.

Colpo di scena a partire da giovedi : l‘alta pressione africana tornerà a lambire la nostra penisola portando con se la prima vera ondata di caldo della stagione che farà vivere al sud Italia diversi giorni dal sapore estivo. Naturalmente si tratta di un episodio isolato che già dall’inizio della prossima settimana lascerà spazio a correnti più miti e a fasi più instabili caratterizzate da acquazzoni e temporali.

IN ALTA QUOTA

A 850hpa (circa 1500 metri di altezza) giungeranno isoterme tra +23 e +25 °C tra Sicilia e Calabria, valori di tutto rispetto per il periodo. L’isoterma +20 lambirà Puglia e Campania. Il tutto sarà abbastanza fugace dato che già da venerdi sera e soprattutto sabato a 850 hpa ritorneranno valori tra +14 e i +16 °C.

AL SUOLO

Tra giovedi e domenica l’anticiclone africano apporterà un sensibile aumento delle temperature su gran parte del centro-sud, mentre il nord Italia sarà spesso interessato da correnti più fresche in alta quota che garantiranno instabilità pomeridiana e serale. Nonostante ciò l’aumento delle temperature, al suolo, coinvolgerà anche le regioni settentrionali sebbene non al livello del centro-sud.

NON AVREMO SOLO BEL TEMPO…

L’arrivo del fronte caldo nord africano sarà tutt’altro che “piacevole” : tra giovedi e venerdi mattina lo scirocco soffierà in maniera sostenuta su gran parte del sud Italia e sul versante adriatico, con raffiche localmente superiori ai 60-70 km/h ( specie su Sicilia, Calabria e Puglia). Contemporaneamente giungeranno vaste nubi di sabbia dal deserto del Sahara che persisteranno sino a domenica sul Mediterraneo. Le concentrazioni di polvere desertica in atmosfera saranno notevoli : si prevedono dai 1000 ai 3000 milligrammi di polvere per metro quadrato ( lungo tutta la colonna d’aria). Questa polvere sarà sollevata dalle forti raffiche di Ostro e Scirocco direttamente dal deserto del Sahara e sarà trasportata sull’Italia nella giornata di giovedi. La maggiorparte della polvere desertica resterà in sospensione in atmosfera, tuttavia è possibile che localmente possa anche scendere al suolo a causa di locali e debolissime pioviggini sabbiose ( sporcando pertanto le superfici). Questo fenomeno sarà più probabile su Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia.

Nubi di sabbia tra giovedi e venerdì ( quantità per metro quadrato)

L’aumento delle temperature sarà sensibile nella giornata di venerdi : le massime si porteranno sui 33/34 °C sulle zone interne della Sicilia e sin verso i 29/30 °C su Calabria, Campania e Puglia. I venti tenderanno a perdere notevolmente intensità nella tarda mattinata di venerdi favorendo una maggior stabilità del tempo.
Nel week-end ci aspettiamo tempo stabile, soleggiato e caldo su gran parte del centro-sud, sebbene potranno ancora stazionare in atmosfera nubi di sabbia e alte velature. Le temperature massime nel week-end non andranno oltre i 32/33 °C tra Sicilia e Calabria e non oltre i 26/27 °C su Basilicata, Campania e Puglia.
Temperature più basse sul centro-nord dove avremo maggiore instabilità convettiva ( temporali e rovesci pomeridiani, anche sabbiosi).