Meteo / Il fronte caldo proveniente dal nord Africa si sta facendo sentire su tutto il sud Italia non tanto per il caldo quanto per i forti venti e le nuvole di sabbia ben visibili alle alte quote. I venti di scirocco stanno sferzando gran parte del sud, in particolare Sicilia e Puglia dove le raffiche localmente superano i 70-80 km/h.
Laddove i venti sono costretti ad oltrepassare una barriera montuosa stiamo osservando il fenomeno del riscaldamento dell’aria, dovuto all’effetto favonico dei venti. È il caso del palermitano e del messinese tirrenico dove le temperature si sono portate oltre i 30°C con picchi tra 35 e 36 °C ( come il caso di Palermo). Temperature decisamente più basse sul resto della Sicilia e su gran parte del sud.
Il caldo tuttavia non si farà attendere : domani una maggior stabilità atmosferica permetterà all’aria calda di impossessarsi con maggior facilità del Meridione, complice anche l’indebolimento dei venti ed un maggior soleggiamento. Le temperature massime domani raggiungeranno i 32/34 °C su gran parte delle zone interne della Sicilia (27/30 °C sulle coste), mentre tra Puglia centro-settentrionale, materano e Calabria tirrenica raggiungeremo facilmente i 29/30 °C. Picchi di 31/32 °C possibili nel foggiano. Nessun picco di 40°C o caldo record come erroneamente previsto su altri siti web.
Insomma si prospetta una giornata dal sapore estivo su gran parte del sud a differenza di quella odierna, decisamente turbolenta e autunnale.
Le temperature domani aumenteranno anche al centro-nord, sebbene in maniera molto più contenuta. massime tra i 23 e i 26 °C sono attese tra Molise, Abruzzo, Marche, Lazio e Sardegna, mentre al nord con fatica si raggiungeranno i 20/21 °C.