Puglia/ Come ampiamente previsto nei precedenti editoriali l’anticiclone nord africano è giunto sulle regioni del sud Italia dopo le forti raffiche di scirocco di ieri. Oggi il vento ha perso notevolmente intensità divenendo debole e le temperature sono aumentate in maniera sensibile su tutta la Puglia, specie tra foggiano e barese.
Le temperature massime registrate alle 13.30 mostrano valori estivi tra Foggia e Bari, dove si superano diffusamente i 30°C. La città più calda risulta Terlizzi (BA) con 31.1°C, a seguire troviamo Valenzano, sempre nel barese, con 31.0 °C. Foggia e Bari rispettivamente hanno raggiunto 30.9 e 30.5 °C a causa della ventilazione proveniente dai quadranti meridionali, la quale tende a riscaldarsi a causa della presenza delle Murge e dell’Appennino. Qualche grado in meno sul Salento : Brindisi 25°C, Lecce 24.5 °C e Taranto appena 22 °C ( a causa del vento marittimo che mitiga l’atmosfera del litorale ionico pugliese).
Oltre al caldo possiamo notare anche la colorazione lattiginosa del cielo su gran parte della Puglia e in maniera significativa sul Salento. Questo effetto è causato da una vasta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara che sta scorrendo in queste ore su tutto il sud Italia. Si stimano tra i 3000 e i 4000 milligrammi di polvere desertica per metro quadrato ( lungo l’intera colonna verticale dell’atmosfera). Insomma l’aria è colma di sabbia!
[foogallery id=”124115″]
Questa nube tenderà ad allontanarsi nel corso delle prossime ore verso est anche se tra sabato e domenica saranno ancora possibili locali folate di sabbia alle alte quote nei cieli del sud. Nel complesso avremo uno splendido week-end con Sole e cieli sereni. Le temperature tenderanno gradualmente a diminuire portandosi tra i 24 e i 27°C su gran parte della Puglia da domani grazie all’alta pressione delle Azzorre che spazzerà via quella africana.