Previsioni Meteo/ La rapida ondata di caldo africano che ha investito in pieno il sud Italia, in particolare region come Sicilia, Calabria e Puglia dove è giunta anche tantissima sabbia del Sahara, le condizioni meteo stanno pian piano tornando alla normalità.
La ventilazione si sta predisponendo dai quadranti settentrionali e le temperature sono calate di qualche grado rispetto ai valori da piena estate rilevati ieri ( localmente picchi di 37°C in Sicilia, oltre 30 tra Calabria e Puglia). Domani giornata decisamente tranquilla su gran parte della penisola, molto simile a quella odierna al centro-sud. Solo al nord, specie tra Veneto ed Emilia Romagna, potranno svilupparsi dei locali temporali tra pomeriggio e sera.
NOVITà AD INIZIO SETTIMANA – Nella giornata di lunedì l’alta pressione sposterà le sue radici sull’Europa occidentale e sulla penisola iberica, ponendo le basi per un cambiando della circolazione a livello europeo. L’aria calda investirà in pieno Spagna, Portogallo e Francia sino a lambire il nord Italia dove ci aspettiamo una fase decisamente stabile e soleggiata. Discorso diverso per il centro-sud dove affluirà aria più fresca dai quadranti nord-orientali che risulterà determinante per un calo lieve delle temperature e per il ritorno dei temporali.
L’instabilità si accentuerà tra il pomeriggio e la sera di lunedi soprattutto nelle zone interne di Abruzzo, Lazio, Umbria, Molise, Puglia, Campania e Basilicata. Localmente non escludiamo anche dei fenomeni molto forti ( nubifragi e locali grandinate). Sui settori costieri attesa maggior variabilità con fenomeni estremamente isolati.Ampi spazi soleggiati tra Calabria e Sicilia dove qualche temporale potrà affacciarsi nella giornata di martedi.