Previsioni meteo Sicilia e Calabria/Dopo l’alta pressione degli ultimi giorni il tempo è nuovamente in peggioramento sulle regioni del sud causa dell’ingresso di una saccatura di aria fresca in alta quota ( con valori fino a -20°C a 500 hpa, ovvero 5000 metri). Già dalle prime ore di stamattina abbiamo osservato dei locali temporali nelle zone interne tra Puglia e Basilicata, segno dell’evidente scorrimento di aria più fresca.
Su Calabria e Sicilia nubi in aumento ma nel complesso la situazione si mantiene abbastanza stabile. Tuttavia il tempo è destinato a peggiorare sensibilmente tra pomeriggio e sera a causa della formazione di numerosi temporali di calore che andranno a provocare locali forti acquazzoni, grandinate e colpi di vento.
Calabria e Sicilia saranno le due regioni maggiormente coinvolte dall’instabilità : i temporali si svilupperanno esclusivamente nelle zone interne, ma potranno successivamente spostarsi a causa della spinta prodotta dai venti in alta quota. Data la ventilazione proveniente da nord/nord-est, i temporali tenderanno a muoversi verso sud/sud-ovest.
Acquazzoni e locali grandinate interesseranno pertanto gran parte delle zone interne della Calabria e della Sicilia centro-orientale, mentre per quanto riguarda i settori costieri è più probabile un interessamento del vibonese, del reggino tirrenico e ionico meridionale e le coste del ragusano e dell’agrigentino. Cieli sereni o poco nuvolosi sulla Sicilia occidentale.
Sui settori sopravento avremo un po’ di nubi ma senza fenomeni significativi.