Home > Meteo News > Meteo : temporali, rovesci e grandinate oggi al sud – FOCUS dei settori a rischio

Meteo : temporali, rovesci e grandinate oggi al sud – FOCUS dei settori a rischio

16 Maggio 2017, ore 11:24

Meteo / Instabilità decisamente attiva quest’oggi sulle regioni del sud Italia a causa dell’ingresso di una saccatura di aria fresca in alta quota ( con valori fino a -20°C a 500 hpa, ovvero 5000 metri). Già dalle prime ore di stamattina abbiamo osservato dei locali temporali nelle zone interne tra Puglia e Basilicata, segno dell’evidente scorrimento di aria più fresca. Venti freschi dai quadranti settentrionali stanno sferzando le regioni del sud favorendo pertanto anche un calo lieve delle temperature.

Nelle prossime ore, segnatamente tra pomeriggio e sera, assisteremo ad un sensibile aumento dell’instabilità a causa del riscaldamento diurno del suolo e alla conseguente attivazione di moti convettivi e delle correnti ascensionali.
Ciò significa che assisteremo alla formazione dei classici temporali di calore che localmente potranno anche risultare abbastanza violenti.

Quali le zone più a rischio? Le celle temporalesche tenderanno a svilupparsi prelaventemente nelle aree interne del sud Italia, principalmente su Campania meridionale ( salernitano ), Puglia ionica, Basilicata meridionale, Calabria e Sicilia orientale. Data la ventilazione proveniente da nord/nord-est, i temporali tenderanno a muoversi verso sud/sud-ovest. Quindi è molto probabile che possano convolgere le coste del salernitano, del cosentino, del Golfo di Maratea, del vibonese, del reggino tirrenico e ionico meridionale e le coste del ragusano.

I temporali localmente potranno risultare incisivi e abbastanza violenti, ovvero in grado di generare non solo forti colpi di vento, ma anche piogge a carattere di nubifragio e locali forti grandinate. Si tratta di fenomeni estremamente localizzati e quindi non diffusi.
I fenomeni potranno persistere sino a sera, dopodichè dalla tarda serata il tempo migliorerà su tutto il sud. Domani, sempre tra pomeriggio e sera, nuovi temporali potranno interessare le aree interne del sud.