Ultime ore di bel tempo per la Lombardia e Milano a causa dell’imminente ingresso di una vasta perturbazione atlantica che arrecherà notevole instabilità su gran parte del nord Italia. Il fronte freddo proveniente dall’Atlantico irromperà nella tarda serata odierna quando potremo già osservare locali forti temporali specie tra milanese, bergamasco e bresciano.
La fase culmine del maltempo sarà tra domani 18 maggio mattina e domani pomeriggio quando si svilupperà un violento temporale tra Piemonte e Lombardia, il quale scorrerà da ovest verso est attraversando gran parte della pianura Padana. I fenomeni temporaleschi con alta probabilità coinvolgeranno anche Milano e tutta la provincia. I fenomeni saranno abbondanti e localmente violenti ( possibili grandinate, piogge a carattere di nubifragio e forti colpi di vento).
La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta moderata (codice arancione) per temporali forti su tutto il lecchese e sulla Lombardia occidentale, milanese compreso, a partire dalle prime ore di venerdì e fino a nuovo aggiornamento.
Le zone omogenee interessate sono IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco), IM-06 (Orobie bergamasche, provincia di Bergamo), IM-09 (Nodo idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza, Milano e Varese), e IM-10 (Pianura centrale, province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e Brianza e Milano).