Una intensa ondata di maltempo interesserà oggi l’Europa centro-occidentale e soprattutto la Francia, a causa del transito di una saccatura atlantica.
Aria più fresca proveniente da Ovest raggiungerà in particolare Spagna centro-settentrionale e Francia. Qui negli ultimi giorni si sono toccati oltre 30 gradi grazie ad un anticiclone africano che ha permesso di accumulare così calore e umidità nei bassi strati. Per tanto la perturbazione di oggi innescherà importanti contrasti termici, che sono alla base della formazione di fenomeni di forte intensità.
Particolare attenzione va rivolta all’area nord-orientale della Spagna e alla Francia centrale e occidentale, dove si abbatteranno temporali di forte intensità, grandinate e piogge anche a carattere di nubifragio.
Anche Estofex, centro europeo specializzato nella previsione di tempeste e fenomeni di forte intensità, è di questo avviso, come leggiamo nel bollettino pubblicato sul sito ufficiale estofex.org:
Il fronte freddo è atteso per oggi sulla Francia occidentale: lungo di esso si formeranno i temporali, per poi muoversi progressivamente verso est. Dati gli indici di instabilità previsti, supercelle, quindi in grado di produrre tornado, non possono essere escluse. Le probabilità complessive sono basse, ma la situazione va monitorata da vicino. Data una forte convergenza ed elevati valori di umidità, le celle temporalesche potranno causare forti raffiche di vento.
Ricordiamo che anche in Italia è atteso un peggioramento intenso, che si concretizzerà in particolar modo nella giornata di Venerdì, sulle regioni settentrionali, che saranno colpite da forti temporali e grandinate. Maggiori dettagli sul nostro sito nelle prossime ore.