Home > Terremoti e vulcani > Terremoto del centro Italia : cima del monte Vettore spaccata in due. Nuovo lago all’Infernaccio

Terremoto del centro Italia : cima del monte Vettore spaccata in due. Nuovo lago all’Infernaccio

18 Maggio 2017, ore 15:29

Il devastante terremoto di magnitudo 6.5 che lo scorso 30 ottobre colpì il centro Italia continua a far parlare di se, soprattutto per le notevoli modifiche provocate alla morfologia del territorio. L’epicentro del sisma fu localizzato sui monti Sibillini e il Monte Vettore fu quello maggiormente segnato dallo scuotimento sismico.

Nuove immagini giungono dalla sommità del massiccio del Monte Vettore, pubblicate sulla pagina facebook “Avventure di Montagna” : la cresta della montagna tra Cima del Lago, Cima del Redentore e il Pizzo del Diavolo risulta letteralmente spaccata a metà. Si osservano fenditure anche di oltre mezzo metro e abbastanza profonde. Numerose le frane e i crolli nei dintorni, tanto che la maggiorparte dei sentieri sono stati totalmente cancellati dalla natura.

Nelle Gole dell’Infernaccio continua a resistere il laghetto nato nel corso dell’Inverno grazie all’occlusione di una gola laterale a causa dei crolli a seguito del terremoto. Il laghetto, ormai nuova attrazione dell’Infernaccio, è ancora lì.

[foogallery id=”124293″]