Meteo oggi 20 maggio 2017/ Una saccatura colma di aria fresca alle alte quote proveniente da nord-ovest sta attraversando la nostra penisola da ovest verso est. Il fronte freddo giunto ieri ha provocato non pochi disagi sul nord Italia, in particolare tra Piemonte e Lombardia dove si sono verificate forti grandinate ( specie tra vercellese, cuneese, novarese, milanese e brianza). Ora l’aria fresca sta dilagando verso il nord-est e il centro Italia, dove quest’oggi ci aspettiamo forte instabilità.
Già dalle prime ore di oggi sono in atto temporali e forti rovesci tra Romagna, basso Veneto e Marche, segno della notevole instabilità determinata da questa massa fresca presente alle medio-alte quote. Nelle prossime ore, a causa del soleggiamento e del riscaldamento del suolo, l’instabilità tenderà ulteriormente ad aumentare coinvolgendo gran parte del nord-est e del centro Italia. I temporali più forti tenderanno a svilupparsi sui settori prealpini del Veneto e del Friuli, mentre per quanto riguarda il centro Italia i fenomeni più intensi andranno a svilupparsi in Appennino tra Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. Acquazzoni e rovesci potranno raggiungere anche le coste dell’Abruzzo, delle Marche, del Molise e del Lazio meridionale. Possibili temporali anche su Roma nel pomeriggio.
Qualche temporale potrà svilupparsi anche sulla Puglia centro-settentrionale sin verso la Valle d’itria tra pomeriggio e sera, mentre sul resto del sud resisterà la stabilità. Sul Meridione il tempo peggiorerà sensibilmente nel corso della notte e nella mattinata di domani a causa di una nuova perturbazione proveniente dai Balcani che apporterà temporali e venti forti di tramontana.
Andrà molto meglio al nord-ovest e sulle isole maggiori dove splenderà il Sole.