La massa d’aria fresca giunta nelle ultime ore sul centro Italia ha determinato lo sviluppo di numerosi temporali e rovesci, specie nelle aree interne abruzzesi dove si è fatto anche sentire un notevole calo delle temperature.
I forti temporali che da stamattina si susseguono tra Abruzzo, Marche e Lazio hanno provocato un forte rovesciamento di aria fredda verso i bassi strati, permettendo un notevole calo della quota neve. Così oltre alle forti piogge e alle grandinate sono state possibili anche nevicate in montagna sin verso i 1900/2000 metri di quota.
Nel corso del pomeriggio si è verificata una splendida nevicata sull’Appennino abruzzese, esattamente su Campo Imperatore dove è caduto qualche centimetro di neve. Il maltempo persisterà sino in serata con ancora occasione di nevicate oltre i 2000 metri di quota.