Meteo 23 maggio 2017/ L’alta pressione continua ad irrobustirsi sul Mediterraneo centro-occidentale, traendo forza dal nord Africa dove al momento ha piantato le radici. La giornata odierna si presenta a tutti gli effetti stabile e soleggiata, oltre che molto mite visto che già alle ore 08.00 le temperature superano i 20°C in molte città italiane da nord a sud.
I massimi di pressione li ritroviamo al nord Italia ed è proprio qui che ci aspettiamo la quasi totale presenza di Sole e bel tempo per l’intera giornata. Solo sui rilievi del nord-est potrebbe svilupparsi qualche locale temporale pomeridiano.
Discorso diverso invece per il sud : la posizione troppo defilata dell’anticiclone ( posto più a ovest) causerà l’infiltrazione di deboli correnti fresche da nord-est ( grossomodo alle medio-alte quote) che andranno ad interagire con la calura che si accumulerà nel corso della mattinata e del primo pomeriggio al centro-sud.
Lo scorrimento di quest’aria fresca su quella più calda presente al suolo provocherà lo sviluppo dei classici temporali di calore : questi andranno ad interessare esclusivamente le aree interne del centro-sud, in particolare quelle appenniniche tra Abruzzo, Campania, Molise, Basilicata e Calabria settentrionale. I fenomeni più forti potranno interessare il potentino tra pomeriggio e prime ore della sera ( nell’arco temporale che va dalle 13.00 alle 20.00). Nulla da segnalare per le coste dove non sono attese piogge o temporali ( al limite solo l’aumento della nuvolosità a causa delle “carcasse” dei temporali provenienti dalle zone interne).
Temperature massime fino a 27/28 °C in pianura Padana, specie tra Emilia, basso Veneto e Lombardia. Massime fino a 26/27 °C tra Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia e Calabria, mentre su Sardegna e Sicilia attese punte fino a 30°C (nuorese, cagliaritano,catanese e siracusano). Sulle restanti regioni massime tra i 23 e i 26 °C.