Una scossa di terremoto di entità lieve e di breve durata si è verificata poco fa nell’Emilia Romagna orientale, esattamente alle ore 15.47.
Il sisma è stato di magnitudo 2.9, mentre l’ipocentro è stato profondo 23 km. La scossa di terremoto è stata comunque percepita distintamente nel raggio dei 5-10 km, in particolare nella zona di Faenza, distante solo 7 km dall’epicentro.
Nell’area romagnola sono giorni che l’attività sismica è in crescita e si susseguono piccole scosse.
Comuni entro 20 km dall’epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Faenza | RA | 7 | 58541 | 58541 |
Castrocaro Terme e Terra del Sole | FC | 7 | 6426 | 64967 |
Brisighella | RA | 10 | 7639 | 72606 |
Modigliana | FC | 11 | 4560 | 77166 |
Dovadola | FC | 11 | 1653 | 78819 |
Forlì | FC | 12 | 117913 | 196732 |
Castel Bolognese | RA | 13 | 9554 | 206286 |
Riolo Terme | RA | 14 | 5720 | 212006 |
Predappio | FC | 15 | 6346 | 218352 |
Solarolo | RA | 16 | 4488 | 222840 |
Meldola | FC | 17 | 9970 | 232810 |
Cotignola | RA | 18 | 7474 | 240284 |
Rocca San Casciano | FC | 18 | 1910 | 242194 |
Bagnara di Romagna | RA | 19 | 2429 | 244623 |
Forlimpopoli | FC | 19 | 13290 | 257913 |
Tredozio | FC | 20 | 1212 | 259125 |