Terremoto centro Italia/ Ancora deboli scosse di terremoto stanno interessando il centro Italia, a distanza di oltre 6 mesi dalle forti scosse di agosto e ottobre. Sono tre le scosse avvenute quest’oggi nel perugino, esattamente nell’area di Norcia, tutte di deboli entità ma avvertite dalla popolazione.
Stando ai dati dell’INGV è stata registrata alle 07.22 una scossa di magnitudo 2.9 sulla scala richter con ipocentro fissato a 11 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Norcia dove sono stati avvertiti deboli tremori e boati. Tremori anche a Castelluccio di Norcia, Castel Sant’Angelo sul Nera, Cascia, Preci e Arquata del Tronto.
Alle 07.27 è stata registrata e avvertita un’altra scossa con magnitudo 2.5 sulla scala richter nella stessa zona.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Norcia | PG | 3 | 4957 | 4957 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 10 | 281 | 5238 |
Preci | PG | 11 | 724 | 5962 |
Cascia | PG | 13 | 3217 | 9179 |
Arquata del Tronto | AP | 14 | 1178 | 10357 |
Visso | MC | 14 | 1107 | 11464 |
Ussita | MC | 16 | 444 | 11908 |
Accumoli | RI | 16 | 667 | 12575 |
Cerreto di Spoleto | PG | 17 | 1075 | 13650 |
Montegallo | AP | 17 | 523 | 14173 |
Sellano | PG | 19 | 1079 | 15252 |
Poggiodomo | PG | 19 | 117 | 15369 |
Montemonaco | AP | 19 | 604 | 15973 |