Un nucleo di aria fresca scivolerà domani fra la regione balcanica e l’Italia e determinerà così un aumento dell’instabilità atmosferica, specialmente sulle zone adriatiche della nostra penisola.
Il contrasto fra aria più fresca in quota e aria calda nei bassi strati sarà la base per lo sviluppo di sistemi temporaleschi, anche di forte intensità, che nella giornata di Giovedì interesseranno il Centro-Sud.
Le regioni interessate saranno quelle del medio versante adriatico nelle prime ore della giornata, quindi Marche e Abruzzo, poi i temporali e le piogge si sposteranno al Sud, interessando Molise, Puglia, Basilicata, Campania e zone più a nord della Calabria. Qualche rovescio potrebbe “sfondare” anche verso le regioni tirreniche, specie Toscana, Lazio, Umbria. I fenomeni, pur non risultando troppo persistenti, potranno assumere carattere di forte intensità, con grandinate e violenti colpi di vento.
Ulteriori dettagli disponibili nei prossimi aggiornamenti