L’Italia è interessata attualmente da una perturbazione, che rapidamente si sposta verso sud-est ed entro sera avrà già abbandonato le estreme regioni meridionali, determinando così un nuovo miglioramento generale del tempo.
Il week end si preannuncia infatti all’insegna dell’alta pressione e del sole un pò su tutta l’Italia, con un pò di vento dai quadranti settentrionali Sabato al Sud, specie su basso versante adriatico e ionio settentrionale. Anche le temperature torneranno ad aumentare, in particolar modo nella giornata di Domenica.
Merito di un promontorio di alta pressione di matrice africana che si estenderà a gran parte dell’Europa persistendo, anche sulla nostra penisola, per molti giorni. Probabilmente per l’intera prossima settimana.
Questa vasta area di alta pressione stazionerà proprio sul nostro Mediterraneo creando un blocco alle perturbazioni, mantenendo così il tempo molto stabile e facendo al contempo aumentare anche i valori di umidità a causa di uno scarso ricircolo d’aria in atmosfera.
Gli effetti maggiori di questa ondata di caldo, di stampo prettamente estivo, li avremo sulle regioni centro-settentrionali, dove si raggiungeranno le temperature più alte. Nella prima metà della settimana, sono previsti addirittura valori termici in quota (a 1500 metri circa) fra 15-20 gradi, il che vuol dire che farà veramente caldo non soltanto in Pianura, ma anche in collina e in montagna, complice anche il forte soleggiamento.
Città come Milano, Torino, Bologna, Firenze, toccheranno i 30 gradi agevolmente. A Bolzano si andrà fino ai 32-33 gradi. Per citare qualche esempio che renda l’idea del caldo che farà. Qualche grado in meno lo avremo lungo le regioni adriatiche e in generale al Sud Italia, ma anche qui si registreranno comunque temperature dai connotati estivi, soprattutto a metà settimana e nei giorni a seguire.
Questa ondata di caldo potrebbe perdurare fino al termine della settimana, ma avremo modo di approfondire la previsione nei nostri prossimi editoriali.