Meteo in diretta/ Il maestrale si fa sentire su gran parte del centro-sud e sul basso versante Adriatico, dove soffia con raffiche a tratti superiori ai 50 km/h. Complici i venti settentrionali, le temperature fanno gran fatica a portarsi oltre i 22/23 °C. Esclusivamente sulle aree poste sottovento troviamo temperature tra i 24 e i 26 °C a causa del processo favonizzante che subisce l’aria dopo aver valicato l’Appennino o le colline murgiane.
Temperature nettamente più alte al nord e sul versante tirrenico centrale, specie in Toscana, dove le temperature alle ore 16.20 sono comprese tra i 28 e i 32°C. Eloquente la temperatura di Firenze, stabilizzata sui 32.3 °C.
Nel complesso il tempo è stabile su gran parte del Paese : i cieli si presentano sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio ad eccezione di addensamenti più estesi tra Basilicata e Calabria, ma senza fenomeni annessi.
Nel corso delle prossime ore potrebbe svilupparsi qualche locale temporale esclusivamente sui rilievi del cuneese e del torinese (essenzialmente in serata).
I venti si manterranno sostenuti dai quadranti settentrionali su tutto il centro-sud almeno sino alle ore notturne. Domani invece tenderanno rapidamente a perdere intensità sino a divenire deboli.