La fase anticiclonica che perdura da molti giorni e sta determinando giornate pienamente estive su tutta l’Italia è destinata probabilmente ad interrompersi con la nuova settimana.
E’ quanto si evince dalle uscite odierne dei modelli meteorologici, che confermano una tendenza già individuata nei giorni scorsi, vale a dire un brusco cambiamento del tempo causato dall’arrivo di aria fresca e instabile atlantica.
Stando agli ultimi aggiornamenti, i primi effetti di questo cambiamento li avremo nella giornata di Domenica, quando arriveranno rovesci e temporali sul Nord Italia, già localmente di forte intensità. In particolare sul Nord-Ovest e sulle zone montuose del Triveneto. Altrove invece il tempo resterà ancora abbastanza stabile.
Un peggioramento più marcato dovrebbe giungere poi Lunedì, per l’ingresso di una intensa perturbazione (con minimo barico previsto attualmente sul Ligure). Questo scenario sarà in grado di produrre temporali e precipitazioni abbondanti, dato il caldo accumulato nei giorni scorsi. I forti contrasti termici potranno innescare infatti fenomeni violenti, come successo nei giorni scorsi su diverse zone dell’Europa centro-orientale, dove abbiamo avuto lo scontro fra aria calda e infiltrazioni di aria più fresca di origine atlantica.
Il maltempo potrebbe interessare prima il Nord (Lunedì) e poi anche il centro-sud nelle giornate successive. Avremo modo comunque di confermare questa previsione e fornirvi maggiori dettagli sulle zone colpite. Vi invitiamo a seguire quindi tutti gli aggiornamenti sul nostro sito!