Svizzera/ L’alta pressione che da giorni sta stazionando sull’Europa centro-occidentale sta cominciando a perdere colpi a causa dell’infiltrazione di nuclei d’aria più freschi alle alte quote, provenienti dall’Atlantico, che stanno pian piano erodendo l’intera cupola anticiclonica.
Un nucleo fresco sta sorvolando da ieri la Francia meridionale, l’Austria, la Svizzera e i settori alpini, dove ha provocato la formazione di forti temporali a causa della calura presente nei bassi strati. Un forte temporale si è abbattuto nel pomeriggio di mercoledi 31 maggio sulla Svizzera, precisamente nell’area di Thun : la cella temporalesca è risultata particolarmente violenta in quanto ha scatenato una fortissima grandinata che ha imbiancato numerosi zone della città. Le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi di ghiaccio ed il paessaggio appare totalmente imbiancato. La grandine ha provocato disagi notevoli alla circolazione e danni alla vegetazione.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”124688″]