Meteo domani/ La debole ed isolata saccatura fresca che in queste ore sta attraversando la nostra penisola (guarda qui il nubifragio nel barese) apporterà ancora locale instabilità nella giornata di sabato 3 giugno 2017, a causa dei contrasti tra la calura determinata dal soleggiamento mattutino e l’aria leggermente più fresca presente in alta quota.
La giornata pertanto risulterà nel complesso stabile in quanto si tratta di un passaggio instabile molto blando :
– domani mattina cieli sereni su gran parte del Paese ad eccezione di addensamenti tra Piemonte, Liguria, Lombardia e Triveneto (acquazzoni già in mattinata sui settori pedemontani dell’alto Piemonte, del Trentino, del vicentino e del bellunese);
– domani pomeriggio, durante le ore più calde della giornata, instabilità in deciso aumento grossomodo su rilievi e colline sia delle Alpi che dell’Appennino centro-meridionale. Avremo temporali e acquazzoni localizzati, non diffusi, che porteranno qualche ora di instabilità e cattivo tempo. Temperature massime fino a 33/34 °C tra basso Veneto, Emilia e Lombardia meridionale). Picchi di 30 °C su Lazio ( tra viterbese e romano), foggiano, catanese, siracusano e cagliaritano. Altrove temperature tra i 25 e i 29 °C. Clima dunque nel complesso estivo.
– domani sera miglioramento generale del tempo nei settori coinvolti dai temporali pomeridiani.
In particolare i temporali più intensi nel pomeriggio potranno interessare il cuneese, il torinese ( specie il canavese), l’alto Piemonte, il bellunese, il pordenonese, il Trentino, le Murge centro-orientali, il litorale ionico pugliese ( tra tarantino e leccese), il materano, il cosentino e localmente anche l’entroterra catanese.