Home > Terremoti e vulcani > Terremoto : dati preoccupanti, ben 9 scuole su 10 non rispettano le norme antisismiche

Terremoto : dati preoccupanti, ben 9 scuole su 10 non rispettano le norme antisismiche

2 Giugno 2017, ore 9:33

Notizie tutt’altro che positive arrivano dal ministero dell’istruzione, il quale ha elaborato una panoramica generale sullo stato degli istituti in giro per l’Italia. La percentuale è davvero deficitaria : ben 9 scuole su 10 in Italia non rispettano i criteri antisismici e diverse scuole, anche in zone sismiche, si trovano in pessime condizioni strutturali.

Ben 2700 scuole sono situate in zone ad alto rischio sismico senza essere state progettate o ristrutturate secondo le recenti norme antisismiche. Secondo i dati del MIUR sono 44.486 le scuole che non garantiscono i migliori standard di sicurezza a studenti e docenti. Ben 44.486 su 50.804. Nei dati mancano le strutture delle province autonome di Trento e Bolzano.

Le recenti norme antisimiche risalgono al gennaio 2008, quindi pare davvero difficile che sia mancato il tempo per adeguarsi. A mancare molto probabilmente è la volontà politica oltre che le risorse finanziare.
La situazione non è assolutamente rosea, considerando che molte strutture sono vecche e molto vulnerabili : 8.000 scuole si trovano in edifici costruiti 50 anni fae ben 331 di queste si trovano in zone ad altissimo rischio sismico.

In tutta la provincia di Roma su oltre 2mila scuole censite, progettate o adeguate in seguito alle norme antisismiche ne risultano 60. A Milano sono invece 33, a Napoli 151, e così via. In province come Cagliari, Oristano, Sassari, Gorizia e Trieste non ne compare neppure una aggiornata alle attuali norme antisismiche. Al contrario, tra le zone con maggiore presenza di scuole sicure troviamo la provincia di Lucca, con il 73%, mentre a seguire troviamo Trapani (46%), L’Aquila (43 %) e Frosinone (40%).