Una forte scossa di terremoto è stata registrata nel corso della notte, esattamente alle 00.24 italiane, corrispondenti alle 10.24 all’epicentro, nell’Oceano Pacifico settentrionale (precisamente nel mar di Bering).
Stando ai dati giunti dai più importanti centri sismici mondiali come EMSC e USGS si è trattato di un terremoto di magnitudo 6.7 sulla scala richter con ipocentro fissato attornoa i 12 km di profondità. Epicentro individuato esattamente sulle isole occidentali dell’arcipelago delle Aleutine, a largo della Kamchatka (regione all’estremo est della Russia), tra le aree più sismiche del pianeta dove è situato l’anello di fuoco. Il sisma è stato fortemente avvertito nelle isole prossime all’epicentro come l’isola di Attu, dove la terra ha tremato per oltre un minuto in maniera intensa. Tremori avvertiti anche ad oltre 1000 km dall’epicentro. Al momento non risultano danni a cose o persone, inoltre non è stata lanciata l’allerta tsunami.