Home > Meteo News > Nubifragio con grandine su Cremona e provincia: alberi abbattuti, tetti divelti, allagamenti

Nubifragio con grandine su Cremona e provincia: alberi abbattuti, tetti divelti, allagamenti

5 Giugno 2017, ore 18:22

Come previsto forti temporali si stanno abbattendo sulle regioni settentrionali, per il momento colpendo principalmente Piemonte e Lombardia, a causa dell’arrivo di aria fresca e instabile atlantica.

Un sistema multicellulare (diverse celle temporalesche ravvicinate) sta colpendo il sud-est della Lombardia. Particolarmente colpita la provincia di Cremona, dove il maltempo sta arrecando non pochi disagi nelle ultime ore e sono numerosi gli interventi di vigili del fuoco e forze dell’ordine.

Pioggia intensa e raffiche di vento hanno iniziato a sferzare la città di Cremona dalle 16.30, successivamente la parte più intensa del sistema temporalesco si è spostato verso est, interessando vari paesi del Cremonese e del Casalasco.

Per quanto riguarda Cremona, in via Bergamo si è allagato il sottopasso ferroviario rendendo necessario l’intervento di una ambulanza per prestare soccorso a una persona. Problemi anche nei sottopassaggi della tangenziale con alcune auto rimaste bloccate. Nei pressi del cimitero un grosso albero si è schiantato al suolo, piante abbattute anche all’interno del Politecnico in via Sesto. Alcuni tetti sono stati scoperchiati dalla forza del vento. Sono naturalmente in corso le verifiche di tutti i danni causati da questa violenta ondata di maltempo. Maggiori informazioni potranno essere forniti nelle prossime ore.