Meteo Italia oggi/ Una saccatura fresca nord Atlantica sta attraversando la nostra penisola e in particolare le regioni del nord, cacciando via momentaneamente l’alta pressione stazionata sul Mediterraneo centrale per oltre una settimana. Attualmente notiamo tantissime nubi su buona parte della penisola, questo a causa del richiamo di aria più calda e umida dai quadrandi meridionali indotta proprio dalla saccatura fresca che attualmente è posta sull’Italia settentrionale.
Stamattina già sono in atto rovesci e temporali su Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli ( grossomodo su Prealpi e settori pedemontani), mentre nel pomeriggio “esploderà” nuovamente l’instabilità termoconvettiva pomeridiana su gran parte del nord-est e della pianura Padana centro-orientale, lungo l’Appennino e le regioni adriatiche e sulla Sardegna.
In particolare ci aspettiamo temporali e rovesci ( anche forti, accompagnati da grandinate) su Piemonte settentrionale (specie novarese, vercellese, verbano), Lombardia centro-settentrionale, Trentino, Veneto (gran parte della regione), Friuli ( gran parte della regione), Romagna, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, zone interne della Puglia centro-settentrionale, zone interne della Basilicata, zone interne della Calabria e infine sulla Sardegna centro-orientale. Sui settori occidentali dell’Italia ( quindi Sardegna occidentale e gran parte del lato tirrenico) i cieli manterranno sereni o poco nuvolosi.
Temperature massime fino a 31/32 °C su Emilia Romagna, basso Veneto, pesarese, foggiano, barese e catanese. Altrove temperature tra i 24 e i 28 °C.
Venti deboli al centro-sud, moderati ( a tratti forti) di libeccio sul nord Italia ( specie Liguria e Toscana). Raffiche di downburst molto forti durante i fenomeni temporaleschi.