Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : caldo anticiclone in arrivo, temperature oltre 33 °C!

Previsioni Meteo : caldo anticiclone in arrivo, temperature oltre 33 °C!

7 Giugno 2017, ore 16:02

Previsioni meteo/ La sferzata fresca di origine nord Atlantica giunta nelle ultime ore in particolare al nord, da domani sarà solo un ricordo grazie al ritorno dell’anticiclone che tenderà nuovamente a riconquistare gran parte del Mediterraneo.

Gli ultimi temporali termo-convettivi interesseranno quest’oggi le regioni del nord-est e le aree interne del centro-sud, mentre da domani l’aumento della pressione, dei geopotenziali e della stabilità atmosferica impedirà la formazione di forti temporali e acquazzoni ( ad eccezione delle aree più interne appenniniche dove qualche fenomeno pomeridiano è quasi sempre possibile).

L’anticiclone proveniente dal Marocco e dall’Algeria garantirà, già a partire da domani, un costante aumento delle temperature le quali si riporteranno diffusamente oltre i 28/30 °C, in particolare nel week-end e all’inizio della prossima settimana quando raggiungeremo la fase più calda di questa fase stabile. Dunque ci aspettano almeno 5-7 giorni caratterizzati da clima estivo, con temperature alte ( di qualche grado sopra la media del periodo), tanto Sole e venti deboli o assenti.

Mappa elaborata da GFS per la giornata di sabato 10 giugno. Caldo verso l’Italia ( isoterme sui 15 °C a 850hpa con punte di +20 °C sui rilievi).

Le temperature più alte le raggiungeremo sulla pianura Padana e nelle zone interne di Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Sicilia e sulla Puglia ionica : su queste zone le massime, specie tra sabato e lunedi, sfioreranno i 33/34 °C. Altrove la colonnina di mercurio si posizionerà tra i 26 e i 30 °C. Nessuna ondata di caldo eccezionale sia ben chiaro, ma una normale fase estiva tipica del mese di giugno caratterizzata mediamente da isoterme comprese tra i 15 e i 17 °C a 850 hpa ( circa 1500 metri di quota).
Per quanto riguarda i temporali di calore non escludiamo qualche fenomeno localizzato su Alpi e Appennini tra giovedi e venerdi, mentre nel week-end la stabilità risulterà elevata tanto da impedire lo sviluppo di cumulonembi anche sui rilievi della nostra penisola ( in questo caso avremmo soleggiamento diffusso pressocchè su tutto il territorio).

Ulteriori informazioni e novità saranno pubblicate nel prossimo editoriale…non mancate!