Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Meteo Italia week-end : tra caldo e maestrale, le previsioni aggiornate!

Meteo Italia week-end : tra caldo e maestrale, le previsioni aggiornate!

9 Giugno 2017, ore 20:04

Previsioni meteo week-end/ L’anticiclone nord africano sta pian piano riconquistando tutto il mediterraneo centro-occidentale dopo aver ben piantato le radici tra Marocco ed Africa. Il tutto è stato facilitato dall’azione della corrente a getto troppo tesa sull’Atlantico centro-settentrionale, che costringe le alte pressioni a distendersi sui paralleli, in questo caso lungo il Mediterraneo e l’Italia.

L’anticiclone tenderà ulteriormente a rinforzarsi sull’Italia nel corso del week-end, in maniera evidente sull’Italia centro-settentrionale, in maniera meno evidente al sud e sul basso Adriatico. La differenza sarà dovuta alla presenza di una saccatura fresca stazionante sui Balcani, la quale apporterà degli effetti anche sulla nostra penisola, in particolare tra domenica e lunedi. Ma vediamo nel dettaglio cosa aspettarci.

SABATO 10 GIUGNO – Ci aspettiamo una giornata dai classici connotati estivi senza grossi eccessi : cieli sereni, soprattutto al mattino su tutta Italia con ventilazione assente o al limite debole. Qualche locale e fisiologico temporale di calore potrà svilupparsi esclusivamente sui rilievi del nord-est e sull’Appennino tra Campania, Basilicata e Calabria settentrionale. Su tutti gli altri settori avremo tempo soleggiato per tutta la giornata ed una serata tranquilla. Temperature fino a 33°C in pianura Padana, sino a 30/31 °C su Toscana, Lazio, Campania, Sardegna ed entroterra pugliese.

DOMENICA 11 GIUGNO – Pressione e geopotenziali in aumento al nord e sul lato tirrenico, mentre sul basso Adriatico e al sud si farà sentire l’aria più fresca proveniente dai Balcani. Cieli sereni su gran parte d’Italia, ad eccezione di locali addensamenti su Puglia, Basilicata e Calabria dove, specie nel pomeriggio, potrebbe svilupparsi qualche locale temporale. Venti deboli al nord e sul lato tirrenico, moderati su Puglia e sud Italia dai quadranti settentrionali ( tramontana e maestrale).
Temperature in aumento al nord, su Toscana e Lazio. Possibili picchi anche di 35 °C nel romano e in pianura Padana. Temperature tra i 23 e i 26 °C sulla Puglia ( dove si farà sentire particolarmente il vento, il quale renderà mossi i mari del basso Adriatico), mentre sul resto del sud avremo valori tra i 25 e i 27 °C ( tranne la Sicilia dove si sfioreranno i 30°C).