Home > Terremoti e vulcani > Tensione sismica in aumento oggi: ecco il riepilogo dei terremoti

Tensione sismica in aumento oggi: ecco il riepilogo dei terremoti

10 Giugno 2017, ore 0:22

E’ stata una giornata piuttosto movimentata dal punto di vista sismico quella appena conclusasi.

Sono stati infatti registrati numerosi terremoti sul territorio italiano, la maggior parte al Centro Italia.

La scossa di terremoto più importante di giornata è stata quella delle ore 14.15, magnitudo 3.9 nell’aquilano, in Abruzzo. La scossa è stata avvertita in un raggio ampio, piuttosto forte all’epicentro. A seguire vi sono state altre scosse nell’area del Centro Italia, dove come ben noto è in atto dall’anno scorso uno sciame sismico innescato dai violenti terremoti avvenuti nell’area di confine fra Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria. Oggi dunque abbiamo assistito ad una ripresa della tensione sismica nell’area.

Nella serata sono state registrate altre scosse in zone differenti, tutte avvertite dalla popolazione nell’area dell’epicentro: una scossa magnitudo 3.0 alle 19.11 nel grossetano, una scossa magnitudo 2.7 alle 20.27 nei pressi di Campobasso, infine una magnitudo 2.8 alle ore 22.54 nuovamente in Toscana, ma più a nord, nella zona di Massa e Carrara.

Per il riepilogo completo, potete consultare la nostra sezione sui terremoti.

La mappa mostra sinteticamente le zone interessate dai principali terremoti oggi. Si nota chiaramente una tensione sismica in aumento lungo l’Appennino centro-meridionale, rispetto alle giornate scorse. Un fenomeno comunque che succede non di rado, ricordiamo che l’Appennino italiano è particolarmente sismico a causa dello scontro fra placca africana e placca euro-asiatica/adriatica