Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni meteo : forte anticiclone in arrivo, gran caldo, afa e temporali di calore!

Previsioni meteo : forte anticiclone in arrivo, gran caldo, afa e temporali di calore!

12 Giugno 2017, ore 20:19

Previsioni meteo/ L’anticiclone nord-africano sta nuovamente conquistando chilometri verso il Mediterraneo dopo la momentanea pausa del week-end appena conclusosi, che ha permesso l’ingresso di aria più fresca da nord specie al sud Italia.

Questa volte l’anticiclone si posizionerà sulla nostra penisola almeno sino a venerdi apportando condizioni meteo fortemente estive, ovvero gran caldo, afa e soprattutto locali violenti temporali di calore.
Nel dettaglio : i massimi pressori dell’anticiclone si posizioneranno tra le Baleari e la Sardegna ( dove avremo anche i più alti geopotenziali). Ciò significa che la massima stabilità atmosferica la ritroveremo sul Mediterraneo occidentale, mentre la stabilità sull’Italia non sarà ottimale. Di conseguenza dovremo aspettarci giornate molto calde (in quanto riusciranno ugualmente ad espandersi isoterme tra i +18 e i +20°C a 850hpa, ovvero circa 1500 metri s.l.m), soleggiate al mattino a più instabili nel pomeriggio e nelle prime ore della sera.

L’instabilità sarà netta sul nord Italia, dalle Alpi alla Pianura Padana ( specie settori a nord del Po), mentre per quanto riguarda il centro avremo dei temporali pomeridiani quasi esclusivamente sui settori montuosi dell’Appennino. Al Sud avremo rara instabilità e sarà il Sole a dominare la scena ovunque almeno sino a venerdi. Con “instabilità” intendiamo i classici acquazzoni o temporali pomeridiani e serali : questi sono fenomeni molto localizzati e non diffusi e inoltre possono risultare anche molto violenti a causa delle improvvise grandinate, dei forti colpi di vento e dei nubifragi lampo.

Le temperature subiranno un sensibile aumento su tutta Italia : i valori massimi potranno sfiorare i 35/36 °C tra mercoledi e venerdi su gran parte della pianura Padana e delle zone interne del centro-sud. Non escludiamo picchi di 38°C nel foggiano, nell’entroterra barese, nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. Si farà sentire anche l’afa, specie lungo le coste e in pianura Padana nelle ore mattutine e del primo pomeriggio.