Home > Terremoti e vulcani > Violento terremoto in Grecia e Turchia: molti crolli sulla famosa isola di Lesbo

Violento terremoto in Grecia e Turchia: molti crolli sulla famosa isola di Lesbo

12 Giugno 2017, ore 16:34

La forte scossa di terremoto magnitudo 6.4 che alle ore 14.28 si è generata nel Mar Egeo, ad una profondità di circa 7km, ha causato danni considerevoli nell’area dell’epicentro.

In particolare, a conferma di quanto detto poc’anzi in questo articolo, la violenta scossa ha prodotto numerosi crolli sull’Isola di Lesbo, famosa meta turistica, che risulta essere la zona più colpita in quanto vicina all’epicentro del sisma.

Diverse le città colpite. Plomari, sulla costa sud di Lesbo, è stata pesantemente danneggiata, in quanto distante solo 14 km dall’epicentro, qui sono crollate numerose case ed è caduta anche la cupola della chiesa di San Panteleimon. Alcuni edifici crollati anche a Vrisa. Crolli importanti anche a Polichnitos, Agiasos, Militene. Danni segnalati a Chio, isolotto a sud dell’epicentro, generalmente di lieve entità.

Molte strade, sull’Isola di Lesbo, sono state interrotte da frane e caduta di rocce. Danni più leggeri sulla costa turca vicina.

Da fonti locali, si parla per il momento di 3 feriti e 1 donna intrappolata fra le macerie. Aggiornamento ore 18.00 – bilancio salito a 11 feriti, di cui 2 in condizioni più gravi. 

Immagini da Plomari