Terremoto centro America/ Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi 14 giugno 2017, esattamente alle 09.29 italiane ( corrispondenti alle 01.29 locali), sull’America centrale, nel Guatemala.
Stando ai dati provenienti dai sismografi dell’USGS ( centro sismologico americano) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.9 sulla scala richter, con ipocentro fissato a ben 111 km di profondità. Epicentro individuato su terraferma, esattamente nel Guatemala tra le città di Tejutla e San Marcos, nell’area occidentale del Paese. Il terremoto è stato fortemente avvertito in un raggio di oltre 1400 km, includendo non solo l’intero Guatemala ma anche Paesi limitrofi come Belize, Honduras, Nicaragua e tutto il Messico centro-meridionale. Al momento non risultano danni a cose o persone e molto probabilmente le conseguenze, anche nell’area epicentrale, non dovrebbero essere gravi. Questo grazie all’ipocentro del sisma molto profondo, che ha permesso all’enorme energia sprigionata dal sisma di essere in parte dissipata prima di giungere in superficie.