Maltempo/ Come ampiamente annunciato nell’allerta meteo di stamane, l’instabilità sta rapidamente e fortemente crescendo su tutto il nord-ovest. Sul Piemonte si è sviluppato un vasto groppo temporalesco MCS ( Mesoscale Convective System) che ha inglobato le province di Torino, Cuneo, Alessandria, Asti e Vercelli. L’ammasso temporalesco sta provocando piogge diffuse ( a carattere di nubifragio), grandinate, forti colpi di vento e altissima attività elettrica ( oltre 50 fulmini al minuto).
Tra torinese e cuneese sono stati registrati i fenomeni più violenti negli ultimi minuti. Grandine di grosse dimensioni, con chicchi a tratti di 4-5 cm di diametro, è caduta nel cuneese e precisamente su Mondovì. Grandine segnalata anche nel torinese e nel vercellese, con chicchi grandi come noci.
Il sistema temporalesco si sta muovendo verso est e sta inglobando anche la Lombardia centro-meridionale dove ci aspettiamo forti fenomeni. Entro stasera il temporale coinvolgerà anche l’Emilia, mentre sul Piemonte assisteremo ad un lento miglioramento in tarda serata.
[foogallery id=”125076″]