Serata di forti temporali sulla Pianura Padana, dove il transito di aria più fresca in quota e la presenza di aria molto calda e umida nei bassi strati stanno causando lo sviluppo di intensi sistemi temporaleschi, che nelle ultime ore si sono uniti in un grande MCC, ovvero un complesso convettivo a mesoscala (leggi qui per maggiori spiegazioni).
Questa enorme struttura temporalesca si muove non molto velocemente e sta arrecando nubifragi, vento forte e locali grandinate anche di notevole intensità.
Il maltempo ha colpito con veemenza la provincia di Bergamo: in particolare si segnalano danni ingenti a Dalmine, dove le violente raffiche di vento generate dal transito temporale hanno divelto un tetto di un’azienda, sulla via Provinciale. Le macerie del tetto, che sarebbe della ditta Mora, che si occupa di biciclette, sono cadute lungo la strada statale 525, che è stata momentaneamente chiusa al traffico. Dalle prime informazioni pare non ci siano feriti, anche se nell’area si segnalano code e rallentamenti. Il vento ha abbattuto anche alcuni alberi, mentre la pioggia caduta abbondante in poco tempo ha creato allagamenti con conseguenti disagi alla viabilità stradale.