Dopo una giornata calda e soleggiata, l’ingresso di aria più fresca in quota dai quadranti settentrionali sta innescando forti temporali sull’estremo Nord-Est.
Sono il Friuli Venezia Giulia e il litorale veneto le zone colpite. In particolare, in serata, una cella temporalesca si è sviluppata in prossimità della costa veneziana e traendo anche energia dallo specchio d’acqua antistante il litorale si è spinta in questi ultimi minuti sul delta del Pò e la costa del rodigino.
Qui si stanno abbattendo fenomeni violenti come grandinate e downburst (fortissime raffiche di vento). Segnalati in particolare nelle località di Rosolina, Albarella.