Home > Meteo News > Violento MCS in azione al centro-sud: 5000 fulmini caduti in Abruzzo!

Violento MCS in azione al centro-sud: 5000 fulmini caduti in Abruzzo!

16 Giugno 2017, ore 22:01

Infiltrazioni d’aria più fresca in quota, interagendo con l’aria calda e umida accumulata nel corso del giorno, hanno favorito lo sviluppo di celle temporalesche sul medio versante adriatico.

Tali sistemi temporaleschi si sono rapidamente ingrossati e uniti in un unico grande sistema temporalesco definibile come MCS (mesoscale convective system), caratterizzato quindi dalla presenza di più cellule temporalesche assemblate che si rigenerano traendo grande energia dall’atmosfera instabile. Evidente la tipica forma circolare dell’MCS dall’alto (immagine radar Protezione Civile).

Il grosso temporale (anche al di là delle previsioni) ha inglobato l’intero Molise, dopo aver colpito l’Abruzzo meridionale (dove sono caduti circa 5000 fulmini in appena 2 ore!), ed ora punta verso sud-est. Nei prossimi minuti/prossime ore dovrebbe interessare le zone interne della Campania e la Puglia settentrionale. Risulta comunque difficile una previsione precisa: vi invitiamo a monitorare la situazione attraverso immagini satellitari, radar.

Nelle zone interessate si possono riscontrare precipitazioni molto forti, con grandine e violente raffiche di vento.