Estate 2017/ Oggi 21 Giugno 2017 ha ufficialmente inizio nell’emisfero Boreale la stagione estiva dal punto di vista astronomico (dal punto di vista meteorologico è cominciata il 1° Giugno), mentre dall’altra parte dell’equatore, nell’emisfero Australe, è cominciato ufficialmente l’inverno. Oggi avremo il maggior numero di minuti di luce sulla nostra Penisola e precisamente 15h e 13m (il numero varia a seconda della latitudine lungo tutto l’Emisfero Nord) mentre da domani avrà inizio un lento e costante ridimensionamento del giorno, con un conseguente aumento delle ore di buio.
Altre interessanti fenomeni che coincidono col Solstizio d’Estate riguardano le località poste sul Tropico del Cancro e il Circolo Polare Artico. Sul tropico dell’Emisfero Boreale oggi 21 Giugno è l’unico giorno in cui il Sole è posto allo Zenit, ovvero risulta perpendicolare (senza proiettare ombre). Sul Circolo polare artico, ovvero sul 66° parallelo (da non confondere con il Polo Nord, posto al 90° parallelo), oggi 21 Giugno è l’unico giorno dell’anno dove il Sole non tramonta.