Meteo Torino/ Il caldo che continua ad affluire dal nord Africa si sta facendo sentire su tutto il nord Italia dove oltre alle temperature aumenta anche la percezione del calore a causa del costante aumento dell’umidità relativa nei bassi strati.
Questo aumento dell’afa è determinato proprio dallo stazionamento dell’anticiclone sub-tropicale sul Mediterraneo, che impedisce ricambi d’aria e permette all’umidità e al caldo di ristagnare al suolo, in particolare in settori come la pianura Padana ( vera e propria conca a livello geografico).
Il Piemonte è una delle regioni più calde oggi, ma anche Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli non scherzano.
Una stazione meteo di Torino ha toccato i 37.2 °C alle 16.20, mentre tante altre stazioni cittadine segnano valori tra i 35 e i 36 °C. A queste temperature è legata un’umidità relativa che oscilla tra il 40 e il 50%, valori non bassi ma abbastanza modesti che rendono particolarmente afoso il caldo da cui ne consegue un aumento della temperatura percepita dal corpo.
Anche nel resto del Piemonte le temperature sono molto alte : Cavagnolo 35.2 °C, Asti 33°C, Novara 35.4 °C, Vercelli 35.6 °C, Cuneo 31°C, Verbania 34 °C, Alessandria 30 °C ( molto afosi).
Il caldo si farà sentire sino a domani, quando giungeranno dei locali temporali sul Piemonte, anche in pianura dove potrebbero verificarsi nubifragi e grandinate. Momentanea pausa domenica, mentre l’inizio della prossima settimana potrebbe osservare l’arrivo di una vasta perturbazione atlantica carica di fresco e piogge.