Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni meteo domani : allerta temporali al nord, a breve esteso temporale MCS

Previsioni meteo domani : allerta temporali al nord, a breve esteso temporale MCS

24 Giugno 2017, ore 22:07

Meteo Italia domani/ Situazione in repentino peggioramento sulle regioni del nord Italia dopo la prolungata ondata di caldo e afa di origine sub-tropicale che ha portato negli ultimi giorni temperature superiori ai 35 °C in molte città. Il tempo è destinato a peggiorare nelle prossime ore a causa dell’ingresso di un cavo d’onda atlantico, ovvero un piccolo e rapido passaggio fresco e fortemente instabile che entrerà in contrasto con la possente calura accumulatasi nei bassi strati.

Cosa aspettarci? Nel corso della prossima notte giungerà l’aria più fresca alle alte quote a partire dai settori più occidentali del nord Italia : essa sarà responsabile della formazione di estesi e forti temporali tra Valle d’Aosta e Piemonte, i quali tenderanno poi a muoversi ed estendersi verso il resto del nord Italia. Con buona probabilità domani mattina si svilupperà un esteso temporale MCS ( Mesoscale Convective System), ovvero un temporale a mesoscala di grandi dimensioni e anche decisamente violento ( in grado di determinare forti nubifragi, colpi di vento con raffiche oltre i 1oo km/h e grandinate). Questo MCS colpirà in maniera diretta Lombardia, Emilia e Veneto, mentre su Piemonte e Valle d’Aosta assisteremo ai primi temporali localizzati (localmente anche forti, specie tra torinese, vercellese, biellese e verbano). Questi temporali si uniranno sino a formare un MCS esattamente tra Emilia e Lombardia, coinvolgendo gran parte dei settori. Entro la tarda mattinata e il primo pomeriggio il vasto sistema temporalesco attraverserà tutto il nord-est determinando anche qui condizioni di forte maltempo. Nel frattempo avanzerà il sereno sui settori occidentali del nord.

Focus sul maltempo al Nord atteso domani

In serata tuttavia potranno svilupparsi nuovamente dei temporali sul Piemonte, principalmente nel torinese, risultando localmente molto forti e carichi di grandine a causa dell’elevata calura che continuerà a resistere al suolo.
In Liguria avremo cieli molto nuvolosi per gran parte della giornata a causa della maccaja, ma non ci aspettiamo forti temporali ad eccezioni di locali pioviggini.

Cosa aspettarci al centro-sud ? Locali temporali, anche di forte entità, potranno svilupparsi esclusivamente nel pomeriggio sull’Appennino tra Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. Questi temporali si muoveranno verso est, sfociando quindi verso le zone interne del lato adriatico mentre su quello tirrenico splenderà il Sole. Qualche locale temporale potrà svilupparsi anche sul foggiano e nelle zone interne del barese. Sul resto del centro-sud tanto Sole e clima molto caldo.

Temperature : calo netto al nord a causa del passaggio perturbato. Massime non oltre i 30/31 °C tra Piemonte, Lombardia ed Emilia, non oltre i 26/27 °C sul nord-est. Temperature massime in ulteriore aumento al centro-sud, specie sul lato adriatico e zone interne di Sicilia e Sardegna dove sfioreremo i 38/39 °C. Sulle coste temperature comprese tra i 27 e i 31 °C, con afa molto elevata.

Venti : nel complesso deboli. Forti raffiche solo in presenza di temporali.

Mari : generalmente calmi o poco mossi.