Meteo/ Anche oggi stiamo assistendo ad una giornata dai connotati pienamente estivi con tanto caldo su tutta Italia, afa e stabilità atmosferica diffusa. Gli unici addensamenti li ritroviamo sulla Liguria dove agisce il fenomeno della maccaja (nubi basse e tanta umidità).
Nel corso del tardo pomeriggio e della sera tuttavia tenderà ad innescarsi la classica instabilità termo-convettiva determinata dal transito di deboli correnti più fresche alle alte quote che entrano in contrasto con la tanta calura presente al suolo. Questi temporali si svilupperanno principalmente sul nord-est, tra trentino, Veneto e Friuli. Le celle temporalesche localmente potranno risultare anche di forte entità, tanto da provocare grandinate e colpi di vento. Le aree più a rischio sono quelle del Trentino orientale, il bellunese, il vicentino, il trevigiano e il pordenonese. Qualche locale fenomeno potrebbe raggiungere anche l’udinese, il veronese e il veneziano nel corso della serata.
L’instabilità aumenterà nettamente nella giornata di domenica, quando giungerà un cavo d’onda nord atlantico carico di forti temporali. Esso attraverserà tutto il nord Italia arrecando diffusi temporali, grandinate e notevole attività elettrica ( ne riparleremo meglio nei prossimi aggiornamenti).