Come poc’anzi illustrato in questo articolo, nelle ultime ore un imponente MCS (Mesoscale Convective System) si è formato sul Nord Italia, apportando forte maltempo sotto forma di nubifragi, grandinate e raffiche di vento, principalmente su Lombardia, Veneto, trentino Alto Adige.
La grande energia accumulata con caldo e umidità alle stelle in questi ultimi giorni ha favorito lo sviluppo di fenomeni intensi.
Un fortissimo temporale all’interno del vasto sistema temporalesco a meso-scala si è abbattuto nell’area dell‘alto vicentino-alto trevigiano: i grandi moti verticali e la forte instabilità atmosferica hanno determinato la formazione di chicchi di grandine di dimensioni notevolissime: addirittura arrivano testimonianze di “blocchi di ghiaccio” dal diametro di 8-10 cm.
Nelle prossime ore potremo fornirvi ulteriori dettagli.
Foto da Facebook:
[foogallery id=”125320″]