Una intensa perturbazione atlantica interesserà domani l’Italia centro-settentrionale, apportando forti precipitazioni e temporali soprattutto al Nord.
Ecco il bollettino meteo dettagliato elaborato dalla Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 28 Giugno 2017
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante, Toscana settentrionale ed Appennino emiliano, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati, fino a molto elevati su Liguria di Levante, Piemonte settentrionale e Lombardia nord-occidentale;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti regioni settentrionali e resto Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– isolate dal pomeriggio, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul Umbria, Lazio e settori occidentali di Abruzzo, Molise e Sardegna, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati su Lazio settentrionale, Umbria e Sardegna.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi e serali in sensibile diminuzione su regioni settentrionali, Sardegna, Toscana ed Umbria; senza grandi variazioni sul resto del Paese ma con massime da elevate a molto elevate nelle zone interne e pianeggianti del Sud.
Venti: forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca, sulla Sardegna; localmente forti meridionali su Liguria, Toscana e Lazio; nel pomeriggio forti sud-occidentali, con raffiche di burrasca, su Liguria, Piemonte meridionale, Emilia-Romagna e regioni centrali.
Mari: molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, il Tirreno centro-settentrionale e il Mar Ligure, quest’ultimo agiato dalla serata; tendente a molto mosso l’Adriatico centro-settentrionale.