Allerta meteo Puglia/ Stiamo entrando nella fase cruciale dell’intensa ondata di caldo africano che sta avvolgendo il sud Italia da diversi giorni. Tra oggi e venerdi le temperature subiranno un’ulteriore impennata a causa dell’arrivo di imponenti masse d’aria calda provenienti dal deserto del Sahara e a causa dell’attivazione dei venti di libeccio.
Una vasta saccatura fresca di origine atlantica sta raggiungendo il Settentrione e contemporaneamente sta sprofondando verso il nord Africa occidentale ( Marocco-Algeria) dove sta innescando la risalita di aria molto calda e carica di polvere desertica (ben visibile in cielo). Le isoterme a 850 hpa (circa 1500m) raggiungeranno i +25/+26 °C sulla Puglia, valori che non si registravano da diversi anni.
In Puglia registreremo massime tra i 37 e i 41 °C tra oggi, domani e venerdi : tre giorni decisamente caldi a causa dei venti libecciali che provocheranno l’effetto Föhn, ovvero provocheranno la compressione dell’aria con conseguente riscaldamento col scendere della quota. Questo fenomeno si presenterà sul Tavoliere, sul barese, sul brindisino e sul leccese settentrionale. Nel sud-est barese saranno possibili temperature fino a 41 °C. Sul brindisino e sul leccese centro-settentrionale avremo temperature massime tra i 38 e i 40 °C. Sul lato ionico avremo temperature tra i 33 e i 37 °C ( con umidità più elevata). Il caldo si farà sentire anche durante le ore serali a causa degli elevati tassi d’umidità, specie lungo le coste e in Salento.
Un calo termico potrebbe giungere nel week-end, accompagnato anche da forti temporali e fenomeni violenti ( grandine ). Tuttavia al momento si tratta di ipotesi, per cui necessiteranno ulteriori aggiornamenti a riguardo.