Caldo al sud/ L’anticiclone nord africano continua ad insistere con prepotenza sulle regioni meridionali, in particolare su Sicilia, Calabria e Puglia dove apporta temperature molto alte, a tratti anche oltre i 40°C.
La giornata odierna risulterà la più calda dell’intero periodo anticiclonico, in quanto giungeranno isoterme a 850 hpa (circa 1500 metri) comprese tra +25 e +28 °C. Queste stanno già sorvolando le regioni del sud Italia e lo dimostrano le temperature al suolo già diffusamente superiori ai 33/34 °C alle ore 10.30.
Le temperature massime, nel corso del pomeriggio, raggiungeranno valori eccezionali tra Sicilia e Calabria, in particolare sul messinese tirrenico, nelle zone interne del siracusano e del catanese, sul reggino tirrenico e nel vibonese. Su queste aree agiranno i venti secchissimi e caldi di favonio e ciò permetterà alla colonnina di mercurio di superare agevolmente i 40°C. Secondo gli ultimissimi aggiornamenti nelle suddette aree potranno essere registrate temperature fino a 42/43 °C. Sui restanti settori di Sicilia e Calabria, specie quelli sopravento, avremo temperature tra i 30 e i 35 °C.
Caldo anche in Basilicata e Puglia dove avremo picchi di 38/40 °C, specie nelle zone interne del salento e del barese. Temperature più basse in Campania dove avremo massime tra i 27 e i 32 °C, ma in compenso avremo valori di umidità più elevati.
Da domani avremo un sensibile calo termico grazie al ritorno del maestrale che provocherà un calo termico di 7-10 °C.