Meteo Italia oggi/ Il gran caldo sta gradualmente abbandonando le regioni del sud lasciando spazio a correnti più fresche provenienti dall’Atlantico, le stesse che per diversi giorni hanno interessato il nord Italia.
La saccatura d’aria fresca che sta traslando da ovest verso est, apporterà un sensibile aumento dell’instabilità sulle regioni del centro-sud nel corso della giornata odierna. Pertanto dopo una settimana nel complesso stabile e molto calda, quest’oggi torneranno acquazzoni e temporali.
Al momento i cieli si presentano sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio italiano, ma si tratta di una calma apparente. Nel corso delle ore più calde della giornata si attiverà la classica instabilità convettiva pomeridiana che interesserà buona parte del centro-sud. Avremo acquazzoni e locali forti temporali tra ascolano, perugino, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Puglia centro-settentrionale e Basilicata. Saranno i settori interni ad osservare i fenomeni più forti e diffusi, ma non escludiamo locali sconfinamenti sin sulle coste specie su teatino, pescarese, Molise, Puglia e Campania. Locali temporali anche su Sardegna ed Emilia centrale ( tra modenese e bolognese). Qualche locale pioggia potrebbe giungere in serata anche su messinese e Calabria tirrenica.
Altrove i cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi, mentre il clima risulterà più fresco ovunque, anche all’estremo sud dove sino a ieri si registravano ancora picchi di 37/38°C. Massime non oltre 26/27 °C al centro-nord, non oltre i 30/31 °C al sud ( più fresco sulla Puglia dove avremo massime tra i 25 e i 28 °C).
Venti in rinforzo dai quadranti settentrionali sulle regioni adriatiche e al sud.