Caldo in Puglia/ L’ondata di caldo sub-tropicale, proveniente dal nord Africa, continua ad avvolgere la Puglia apportando caldo intenso con temperature di molti gradi sopra le medie del periodo. Dal foggiano al leccese il caldo è notevole da molti giorni, ma l’apice è stato raggiunto tra ieri e oggi quando in molte località si sono raggiunti i 40°C.
Quest’oggi al caldo si è aggiunta anche la nebbia! Il fenomeno sta interessando principalmente le coste del basso Salento, tra Gallipoli e Santa Cesarea Terme , dove sta apportando un enorme incremento dell’umidità relativa nei bassi strati e di conseguenza dell’afa. Il caldo infatti al momento risulta estremamente afoso nel leccese a causa di questa afosa nebbia marittima nonostante il soleggiamento inesistente. Le temperature infatti non superano i 30°C lungo i litorali, ma a causa dell’umidità elevatissima ( localmente anche superiore al 90%) le temperature percepite sono superiori ai 40/45 °C.
Nella gallery fotografica che vi mostriamo potete osservare la nebbia avvolgere, oggi 11 luglio 2017, le coste leccesi in molte località. Ma di cosa si tratta?
Si tratta di nebbia da avvezione, nello specifico di nebbia marittima, ovvero quel tipo di nebbia che si ottiene dal passaggio di aria molto più calda su un terreno o una superficie marina più fredda in condizioni di alta pressione. Al contatto con una superficie più fredda la massa d’aria calda si raffredda e si condensa creando banchi di nebbia marittimi che spesso e volentieri si espandono sin verso le coste spinte dai venti di brezza. Il fenomeno interessa principalmente le coste, mentre basta muoversi pochi chilometri nell’entroterra per osservare una situazione meteorologica totalmente diversa ( tanto Sole e temperature prossime ai 38/40°C).
Le nebbie tenderanno a dissolversi nei prossimi minuti.
[foogallery id=”125794″]