La giornata di domani vedrà un aumento dell’instabilità atmosferica, che si concentrerà essenzialmente sulle Alpi e lungo gli Appennini del centro-sud.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile per Venerdì 14 Luglio 2017:
Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale, Trentino, zone montuose e pedemontane di Lombardia e Veneto, con quantitativi cumulati localmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte meridionale, Liguria di ponente, Emilia-Romagna, restanti zone di Lombardia e Triveneto, Umbria, settori appenninici del centro e della Campania, sulla Basilicata occidentale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati su zone appenniniche di Umbria, Marche, Abruzzo e Molise.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale diminuzione, localmente sensibile su tutte le regioni centro-settentrionali; valori massimi ancora elevati al Sud.
Venti: da forti a burrasca di Maestrale sulla Sardegna; localmente forti dai quadranti occidentali sulle regioni centro-meridionali tirreniche e sulla Sicilia; tendenti a localmente forti settentrionali sui versanti adriatici.
Mari: da molto mossi ad agitati il Mare e il Canale di Sardegna e i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio; localmente molto mossi i restanti bacini occidentali e lo Stretto di Sicilia.